Weekend in Emilia Romagna

Ravenna piazza di sera
Dozza
Città d'Arte

Dozza: cosa vedere in 1 giorno nel borgo dei murales

Dozza, un piccolo borgo situato tra le colline dell’Emilia-Romagna, è un luogo che sembra uscito da una fiaba. Non appena

Votigno di Canossa
Città d'Arte

Votigno di Canossa: il piccolo Tibet dell’Emilia-Romagna

Votigno di Canossa è conosciuto per essere  il “Piccolo Tibet” nel cuore verde dell’Emilia Romagna. Questa inusuale destinazione si trova

Reggio Emilia
Città d'Arte

Cosa vedere a Reggio Emilia in un giorno: itinerario tra centro storico e dintorni

Se hai solo un giorno per esplorare Reggio Emilia, questa città dell’Emilia-Romagna, situata nel cuore della pianura padana, offre un

Canossa panoramica
Città d'Arte

Cosa vedere tra il Castello di Canossa e le Terre di Matilde

Canossa, situata nella regione dell’Emilia-Romagna, è una località storica e affascinante che è celebre per il suo legame con Matilde

Sala Baganza panoramica
Città d'Arte

Visitare Sala Baganza in un weekend

Sala Baganza, un pittoresco comune situato nella provincia di Parma, in Emilia-Romagna, è un luogo ricco di storia, cultura e

colli piacentini vista panoramica
Città d'Arte

Colli Piacentini: cosa vedere in un weekend

I Colli Piacentini, un tesoro nascosto nell’entroterra dell’Emilia-Romagna, offrono un ricco scrigno di bellezze naturali, storia millenaria e sapori autentici.

scopri il fiume taro
Montagna

Scopri il Fiume Taro

Il bagno al fiume è un’attività sicuramente meno comune del bagno al mare, ma non per questo meno apprezzabile. Proprio

cosa vedere a modena
Città d'Arte

Cosa vedere a Modena in un giorno

È nella lista delle città italiane Patrimonio dell’UNESCO, grazie alla sua antica eredità storica che ne ha fatto capitale prima

Benessere

Salsomaggiore Terme: ecco cosa vedere in una guida

Situato tra le colline dell’Appennino parmense, nel cuore della Pianura Padana, Salsomaggiore Terme è un piccolo comune emiliano-romagnolo noto principalmente

1 2