Claudio Battisti
Tutto è nato per caso…dal piacere della scrittura e dall’osservare il mondo dal finestrino del treno per tornare al Sud, nella mia casa. Blogger e cicloturista, sono appassionato di musica, suono la chitarra e amo osservare le stelle.
Lido Marini Spiagge
Città d'Arte

Cosa vedere a Morano Calabro e dintorni in un giorno sul Pollino

Nel Parco Nazionale del Pollino sorge lo storico borgo di Morano Calabro. Un luogo suggestivo costruito su di un colle

Parcheggio Roma Fiumicino
Capitali Europee

ParkinGO a Fiumicino: tutte le informazioni per trovare parcheggio in aeroporto

Anche a Fiumicino è presente ParkinGO, il network di parcheggi che permette a tutti i viaggiatori di prenotare un’area di

sentiero-rilke
Montagna

Sentiero Rilke per una passeggiata a picco sul mare

Per chi ama trascorrere del tempo immerso nella natura e desidera scoprire nuovi territori e paesaggi, tra i tantissimi sentieri

miniere-sale-turda
Attrazioni e Consigli

Scopri le Miniere di Sale di Turda

Le Miniere di Sale di Turda, in Transilvania, possono essere considerate tra le attrazioni più spettacolari non solo della Romania,

antica tonnara riserva vendicari
Mare

Riserva di Vendicari: tutto quello che c’è da sapere

La Riserva Naturale Orientata di Vendicari, conosciuta anche come Oasi Faunistica di Vendicari, è un’area protetta situata nella Sicilia Sud-Orientale,

cosa vedere ad asolo
Città d'Arte

Asolo, cosa vedere: scopriamolo insieme

Definito da Giosuè Carducci come “il paese dei 100 orizzonti”, il borgo di Asolo si distingue per il suo fascino

grado italia
Mare

Grado: cosa vedere nella meravigliosa Isola del Sole

L’Italia è una nazione molto affascinante a livello turistico. Le attrazioni e i punti d’interesse che possiede spaziano in moltissime

Miradouro São Pedro de Alcântara
Capitali Europee

Cosa vedere nel Bairro Alto a Lisbona 

Il quartiere del Bairro Alto, situato a pochi passi dal centro di Lisbona, è una dei quartieri più importanti e

Motel
Benessere

Il nuovo volto dei motel

Nell’immaginario collettivo sono quei “classici” luoghi isolati e quasi “nel nulla”, dove si ritrovano coppie in cerca di privacy che

1 4 5 6 13